125 g farina di tipo 1
125 g farina integrale
50 g fecola di patate
50 ml latte (anche vegetale)
50 ml olio evo
100 g zucchero di canna
1 uovo
1 pizzico di sale
3 g lievito
100/150 g cioccolato fondente
1 pizzico di polvere di stelle (… leggimi)
125 g farina di tipo 1
125 g farina integrale
50 g fecola di patate
50 ml latte (anche vegetale)
50 ml olio evo
100 g zucchero di canna
1 uovo
1 pizzico di sale
3 g lievito
100/150 g cioccolato fondente
1 pizzico di polvere di stelle (… leggimi)

in una ciotola mescolate farina, lievito, zucchero e aggiungete l’uovo, il pizzico di sale, le bacche di vaniglia e sbattete dolcemente con una forchetta.
chiudete gli occhi e aggiungete un pizzico di polvere di stelle.
aggiungete olio e latte e continuate a mescolare fino a che gli ingredienti liquidi si saranno assorbiti.
a questo punto aggiungete il cioccolato fondente che avrete in precedenza tritato grossolanamente e aiutandovi con le mani formate un panetto che non avrà bisogno di riposare in frigorifero.
stendete l’impasto con l’aiuto del mattarello fino ad uno spessore di mezzo centimetro circa e con un coppa pasta (oppure un semplice bicchiere) ricavate dei biscotti del diametro che più vi piace.
se non avete il mattarello a disposizione (oppure l’impasto dovesse risultare leggermente appiccicoso, il che dipende dal tipo di farina utilizzato) potete formare della palline con le mani umide e schiacciarle.
15 minuti a 180°
lasciate raffreddare su una gratella e conservate in una scatola di latta.
il profumo di biscotti che dalla cucina si diffonde in tutta la casa ha il potere di strappare un sorriso ad ogni giorno triste.
riesce a rendere “casa” i luoghi più diversi e a risvegliare ricordi anche molto lontani nel tempo.
buona merenda
M&S

